Pilastro #1: Pianeta

I nostri impegni per limitare l'impatto

delle nostre attività sul pianeta.

La riduzione del nostro impatto ambientale complessivo è una priorità. Stiamo quindi lavorando alla riduzione della nostra impronta di carbonio, alla gestione dell'impatto ambientale delle nostre operazioni, ma anche all'eco-design dei nostri imballaggi, alla lotta contro gli sprechi alimentari e alla conservazione della biodiversità.

Ridurre l'impronta di carbonio

I nostri impegni

Per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico, ci impegniamo in una strategia ambiziosa per ridurre le nostre emissioni di gas a effetto serra (GHG), incidendo progressivamente sui 3 ambiti di emissione, ovvero le nostre emissioni dirette ma anche indirette (agricoltori, fornitori, trasporto, ecc.). Per quanto riguarda gli ambiti 1 e 2, si tratta di piani d'azione ambiziosi che stiamo progressivamente attuando:

- Ottimizzare i nostri consumi energetici e lavorare su un mix energetico a basse emissioni di carbonio integrando le energie rinnovabili

- Passare progressivamente al 100% dei nostri refrigeranti a basso impatto ambientale

- Includere criteri di impatto sulle emissioni di carbonio nelle decisioni di investimento entro la fine del 2022

 

I nostri obiettivi

-20% di riduzione dell'intensitàdelle nostre emissioni dirette di gas serra entro il 2025 (ambiti 1 e 2, rispetto al 2015

Definire una strategia climatica per Délifrance, a tutti i livelli, entro la fine del 2022. Obiettivo finale: contribuire alla neutralità globale delle emissioni di carbonio entro il 2050

Controllare l'impatto ambientale delle nostre operazioni

I nostri impegni

Délifrance possiede 14 siti produttivi, sia in Francia che all'estero. L'obiettivo comune di Délifrance e VIVESCIA è quello di limitare l'impatto di questi siti, controllando i consumi di acqua, gas ed elettricità e gestendo i rifiuti, grazie alla Carta Ambientale implementata progressivamente dal Gruppo.

I nostri siti continueranno quindi a monitorare e a gestire i rischi ambientali: sull'energia, sull'acqua, sulla valorizzazione dei sottoprodotti e dei rifiuti, sulla conservazione della biodiversità e sul controllo di tutti i tipi di inquinamento. Puntiamo a sensibilizzare i team sulla Carta ambientale per garantire l'attuazione di buone pratiche.

 

 

I nostri obiettivi

 

100% of our sites compliant with the Group’s Environmental Charter by 2024.

 

Il 100% dei nostri siti sarà conforme alla Carta Ambientale, del Gruppo Environmental Charter entro il 2024

Avere un impatto positivo sulla biodiversità

I nostri impegni

La biodiversità è un tema importante, intrecciato a tutte le altre questioni ambientali, compresi i cambiamenti climatici.

Al fine di implementare un approccio impattante, nel 2023 effettueremo una valutazione precisa del nostro impatto sulla biodiversità. Questo ci permetterà di definire i piani d'azione più rilevanti e ci condurrà verso la creazione di un'impronta positiva su fauna e flora.

Have a positive impact on biodiversity

OUR COMMITMENTS

Biodiversity is a major topic, intertwined with all others environmental issues, including climate change.

In order to implement an impactful approach, in 2023 we will do a precise evaluation of our impact on biodiversity. It will enable us to define the most relevant action plans and lead us towards the creation of a positive footprint on fauna and flora.

Promuovere l'eco-design dei nostri imballaggi

I nostri impegni

Come per molte aziende del settore alimentare, l'imballaggio è essenziale per proteggere, conservare, trasportare e vendere i nostri prodotti. Deve rimanere sicuro e conveniente per i clienti. Per noi è fondamentale continuare a lavorare per progettare e produrre imballaggi con il minor impatto possibile sull'ambiente.

Grazie al lavoro dei nostri team, abbiamo già fatto grandi progressi. Ad esempio, abbiamo lavorato per ridurre l'uso di plastica per il film dei nostri pallet. Abbiamo anche condotto un importante lavoro per ridurre lo spessore dei nostri sacchetti per i consumatori, ma anche per renderli riciclabili. Il nostro obiettivo è raggiungere il 100% di riciclabilità entro il 2023.

 

Oggi:

Il 100% dei nostri imballaggi secondari in cartone è realizzato con materiali riciclati.

Il 96% del nostro cartone è certificato FSC*.

Il 98% dei nostri imballaggi è riciclabile o riutilizzabile

 

*Certificare la gestione sostenibile delle foreste

I nostri obiettivi

100% degli imballaggi riciclabili o riutilizzabili e cartone certificato FSC, entro il 2025

Lavorare alla progettazione ecologica del 100% dei nostri imballaggi

 

100% of our packaging recyclable or reusable by 2025

 

 

100% recyclable packaging and FSC-certified cardboard by 2025

Lotta allo spreco alimentare

I nostri impegni

Come produttori di alimenti, ci impegniamo a limitare gli sprechi alimentari e quindi lo spreco di risorse per contribuire alla sicurezza alimentare globale.

Lavoriamo su questo tema da diversi anni e abbiamo ottenuto ottimi risultati: Il 99,2% dei nostri sottoprodotti è stato valorizzato nel 2021, principalmente attraverso l'alimentazione animale, la metanizzazione o il compost.

Abbiamo anche campagne di donazione regolari e collaboriamo con Too Good To Go per valorizzare i prodotti finiti invenduti che non abbiamo intenzione di vendere. Intendiamo accelerare la nostra collaborazione con questa start-up e creare partnership a lungo termine con le associazioni, a livello globale.

I nostri obiettivi

Mantenere il tasso di valorizzazione dei sottoprodotti oltre il 95%

Identificare nuove soluzioni per limitare gli sprechi dei nostri prodotti

 

Maintain the rate of by-products valorisation over 95%

 

 

Identify new solutions to limit our products waste

Intervista a Nathalie Genebes

La nostra direttrice CSR parla di “Sforniamo il meglio per te”:
Quali sono i principali obiettivi della vostra strategia?

Sforniamo il MEGLIO per te” pone le basi per gli anni a venire. È stato costruito attorno a 3 pilastri: Pianeta, Donne e Uomini, Prodotto e know-how. Sarà arricchito e messo alla prova nel corso degli anni per rimanere ambizioso e per tenere conto dell'evoluzione delle aspettative di tutti i nostri stakeholder; ma l'obiettivo sarà sempre lo stesso: fare MEGLIO.

 

Quali sono le vostre prime priorità?

Abbiamo definito alcune priorità chiave su cui ci concentreremo nei prossimi mesi, come la riduzione delle emissioni di CO2 nei nostri stabilimenti, la riduzione del consumo di acqua, l'accelerazione dell'approvvigionamento sostenibile, la riduzione degli sprechi alimentari e la sicurezza e il benessere dei nostri dipendenti.

La riduzione delle nostre emissioni di gas a effetto serra è fondamentale nella lotta al cambiamento climatico. Attualmente stiamo lavorando alla definizione della nostra strategia climatica per contribuire alla neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050. All'inizio di quest'anno abbiamo effettuato una solida valutazione delle nostre emissioni dell'Ambito 3 e ora stiamo lavorando per definire una passo in avanti per i nostri ambiti diretti e indiretti fino al 2050, con obiettivi intermedi da raggiungere entro il 2030. Condivideremo i nostri piani d'azione nel primo semestre del 2023.

 

Di cosa siete particolarmente orgogliosi?

Sono molto entusiasta di lavorare per migliorare le cose ogni giorno lungo tutta la nostra catena di fornitura. Anche la sensibilizzazione per creare una forte cultura della CSR tra tutti i dipendenti è molto motivante. Abbiamo appena lanciato un bando per i progetti e non vedo l'ora di vedere cosa presenteranno i team.